Ancona – Fiera di Maggio, gli ambulanti sfidano il maltempo

Posted by

MERCATODita incrociate per il primo giorno di fiera. Gli ambulanti della fiera di San Ciriaco sfidano le condizioni meteo e aprono oggi la più grande kermesse della città. Nonostante le previsioni facciano pensare per il peggio, inizia stamattina la quattro giorni dedicata alla festa del patrono. La Fiera sarà aperta dalle 8.30 del mattino fino alla mezzanotte mentre in piazza Pertini, dove saranno collocati i banchi che si occupano di gastronomia, in tutto 11 postazioni, gli orari saranno ampliati e da domenica a mercoledì, sarà possibile consumare dalle 12 alle 24. Gli espositori saranno 476 (488 nel 2015) divisi per zone merceologiche. Gli ambulanti sono il settore predominante, 352 (362 nel 2015), distribuiti soprattutto lungo il viale della Vittoria, sui due lati e nel passaggio centrale, da via Giannelli al Passetto. Le bancarelle saranno anche su largo XXIV Maggio e nel primo tratto di corso Garibaldi. Tra questi sono compresi 21 banchi di gastronomia, ricchi di offerte appetitose per brevi spuntini o veri picnic in fiera. Presente anche la cucina internazionale ‘con un espositore polacco’, afferma Remo Vigorelli della Blu Nautilus, la società che organizza da sempre la fiera. [GARD align=”center”]

I sapori tipici e gli stand dei cibi di strada, posizionati al centro del Viale, tra via Rismondo e via Bianchi, sono 28 (30 nel 2015). La Campionaria viene riproposta, in forma ridotta, nel secondo tratto di corso Garibaldi: ospita 20 stand promozionali (70 nel 2015) che rappresentano in modo significativo il mondo delle aziende, soprattutto nell’attuale situazione di crisi. Espongono articoli, attrezzature, e servizi per la persona, la famiglia ed il tempo libero, ma anche per il lavoro e le imprese.

Nel mercatino degli Artigiani, invece, gli espositori sono circa 65 (70 nel 2015), in gran parte nella Pineta del Passetto ed alcuni nel terzo tratto di corso Garibaldi. I giostrai, quest’anno, saranno allo Scalo Marotti fino al termine della prima settimana di maggio. Per quanto riguarda il sistema viabilistico, la polizia municipale suggerisce di non attraversare il tratto vicino al viale della Vittoria. Mentre i parcheggi custoditi più vicini al Centro avranno orari d’apertura prolungati: parcheggio Umberto I, con ingresso in corso Amendola, e il parcheggio Stamira, in piazza Pertini. Disponibili anche i parcheggi Cialdini, Traiano, degli Archi. Meglio, poi, spostarsi con il bus. Saranno disponibili due bus navetta: il primo collega il parcheggio dello Stadio del Conero con il Centro. Questo servizio funziona dall’1 al 4 maggio, dalle 14.42 alle 22, con una corsa ogni 10 minuti. La seconda linea suppletiva è un servizio sostitutivo delle linee 1/3 ed 1/4, che collega piazza Cavour con lo Stadio Dorico, passando per corso Amendola.

di MARIA GLORIA FRATTAGLI (Il Resto del Carlino)

Leave a Reply