[GARD align=”center”]AL VIA LA NUOVA STAGIONE DI “CASA CULTURE LAB”. DA OTTOBRE A VALLEMIANO PARTONO I CORSI DI CASA DELLE CULTURE: TRA ATTIVITA’ PERFORMATIVE E CORSI DI FORMAZIONE ANCHE UNA SCUOLA DELLE ARTI PER BAMBINI
Riparte Casa Culture LAB, il calendario di corsi e laboratori organizzati dalle associazioni di Casa delle Culture, che animano gli spazi dell’Ex Mattatoio di Vallemiano. A partire dal 4 ottobre, nella cornice rinnovata grazie al restyling che ha reso i locali della Casa più allegri e fruibili, si alterneranno attività che spaziano tra arti performative e occasioni didattiche e formative, promosse non solo dalle diverse associazioni socie ma anche da altre realtà. I corsi come sempre si rivolgono a un ampio pubblico di tutte le età e hanno l’obiettivo di avvicinare la comunità cittadina alla Casa delle Culture, creando momenti aggregativi e di crescita, nel progetto più ampio di rivitalizzazione e riqualificazione degli spazi in chiave sociale e culturale.
I laboratori vanno dalla danza contemporanea, nella sua declinazione di danza di comunità, con il corso di Scrittura Fisica a cura di Hexperimenta, al corso di Scacchi per ragazzi e di Balli popolari internazionali curati da Reti Culturali, passando per Teatropolis, il teatro dell’interculturalità, nella duplice versione giovani e adulti, a cura di Ponte tra Culture. Poi i laboratori di LeggIo, incentrati sull’analisi dei testi, l’utilizzo della voce e della teatralità, fino alla Scuola delle Arti per bambini promossa da Nie Wiem, insieme al corso di WordPress. [GARD align=”center”]
Quest’anno una novità: ad arricchire il calendario di iniziative, parte LAB² una serie di corsi e laboratori organizzati da realtà amiche di Casa delle Culture che condividono lo spirito con cui si vuole animare questa area dell’ex Mattatoio di Ancona: offrire alla cittadinanza occasioni di incontro, formazione e crescita.
Si parte con la Scuola di fumetto per adulti e bambini, curata da edizioni Inkiostro per imparare ad esercitare la fantasia attraverso questo linguaggio creativo.
Il Programma può subire variazioni. Aggiornamenti su www.casacultureancona.it | [email protected] | cell. 3737660799 (attivo dalle 14.30) – Casa delle Culture è su Facebook, https://www.facebook.com/casacultureancona/ su Twitter @casacultureancona e su Instagram https://www.instagram.com/casacultureancona/
Casa delle Culture di Ancona – Action Aid, Arci Ancona, Portonovo per tutti, Comitato Mare Libero, Me.MMT, G.a.s.tigo, Hexperimenta, Laboratorio Sociale, Legambiente Circolo il Pungitopo Onlus, LeggIo, Luoghi in Comune Onlus, Reti Culturali Onlus, Nie Wiem, Cooperativa Ponte tra culture, Educare Agendo, Comunità Ellenica delle Marche, RecuperAnkona.
Associazione Casa delle Culture – via Vallemiano, 46 – 60125 ANCONA[GARD align=”center”]