Alzheimer. Una parola che mette in apprensione tante famiglie marchigiane che hanno a loro carico persone anziane e non. E parola al centro del convegno, organizzato da Anteas, Cisl Pensionati e Coordinamento Donne Fnp, promosso da Rotary Club Falconara e Centro Servizi per il Volontariato, che si è tenuto ieri pomeriggio al Centro Pergoli. Si calcola che nelle Marche ci siano circa 30mila persone sopra i 65 anni soffrono di Alzheimer. Nella provincia di Ancona potrebbero essere 5mila i soggetti a rischio.
La presidente rotariana Francesca Porcedda ha donato al presidente di Anteas, Agostino Ciciliani, 4mila euro. Un contributo dei soci del Club per sostenere progetti di terapie, tra cui la musicoterapia, per i malati. Presente anche il sindaco Goffredo Brandoni che ha rivelato la richiesta fatta alla Regione Marche sul futuro del Centro diurno Visintini. La struttura oggi ospita 20 pazienti affetti da Alzheimer. “Quando il presidente della regione Luca Ceriscioli ha riunito i sindaci – ha detto Brandoni – ho chiesto che venissero riconosciuti come convenzionati i 20 posti dedicati a questa malattia visto che al momento non ci sono fondi stanziati ad hoc. Il Visintini è un’eccellenza per il nostro territorio al servizio di tutte le famiglie che hanno un malato e che ora possono contare anche su questa struttura. Per Falconara ma anche per la vicina Ancona significa avere un parente assistito a due passi da casa e poterlo visitare più spesso”
