[GARD align=”center”]Neve, ancora tanta neve. Secondo le previsioni di ilmeteo.it, un altro “attacco polare” sta raggiungendo il nostro Paese. E nel weekend è prevista neve anche a quote molto basse, pianure comprese. L’aria gelida arriva direttamente dalla Scandinavia e da domenica l’alta pressione delle Azzorre si sposterà verso l’Atlantico. Scrive ilmeteo.it:
L’ingresso di aria artica da Nord porterà alla formazione di centri di bassa pressione, posizionabili or ora sul medio/bassoTirreno e in spostamento verso il medio/basso Adriatico. Se avvenisse questo il tempo peggiorerebbe su tutto il Centro-Sud, parte dell’Emilia Romagna, inizialmente anche sul Triveneto, e con neve che potrebbe scendere fino in pianura su Nordest, Marche, Lazio, Toscana, più tardi su Abruzzo e Molise. [GARD align=”center”]Appunto, è questione di minimo, ossia dove si formerà e dove si posizionerà. A seconda della sua localizzazione infatti potranno essere interessate regioni diverse da quelle prima dette. Sostanzialmente, più il minimo è alto, ossia sito sui mari settentrionali, e più vi è la possibilità che anche il Nord sia coinvolto dalle nevicate. Al contrario, sarà ancora una volta il Centro-Sud a rivedere la neve.
Il maltempo interesserà quindi anche la nostra Regione, con nevicate previste anche a bassa quota. La fase invernale potrebbe persistere sull’Italia fino a domenica 22 gennaio, poi correnti atlantiche porteranno precipitazioni su tutta l’Italia e inizialmente anche tanta neve pianura e al nord, con un nuovo passaggio di piogge. Freddo e neve ci faranno quindi compagnia per tutto gennaio, come aveva previsto il NOAA. Sarà invece un febbraio piovose ma con temperature decisamente superiori alla norma su tutto il Continente.[GARD align=”center”]