[GARD align=”center”]La pioggia ha dato una tregua la notte scorsa ai terremotati delle tendopoli di Arquata e Pescara del Tronto, Acquasanta Terme e Montegallo, e non è stato necessario evacuare gli sfollati. Anche se il piano della Protezione civile era già pronto. Una serie di pullman avrebbero portato gli sfollati nel convitto della scuola agraria di Ascoli Piceno e in B&B. Le scosse proseguono, e quella di magnitudo 3.1 delle 23.57 di ieri, con epicentro ad Arquata, è stata avvertita distintamente in tutta l’area del cratere. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7 km di profondità ed epicentro a 7 km da Arquata del Tronto (Ascoli). Un’altra scossa di magnitudo 2.7 era stata registrata alle 22.25 a 4 km da Castelsantangelo sul Nera (Macerata). Non si hanno segnalazioni di nuovi crolli. (Corriere Adriatico)
Un’altra scossa di terremoto è stata registrata questa mattina alle 09:35 di mag3.4 alla profondità di 10,5km epicentro tra Norcia ed Arquata del Tronto.[GARD align=”center”]
