Tutte le Notizie

Senigallia, raffica di assenze e ira dei genitori: «Perché non disinfestano?».Scabbia alla scuola per l’infanzia Collodi, una circolare informa i genitori: «Lavate i capi indossati a temperatura superiore a 60 gradi». Nei giorni scorsi è stato stilato un calendario per controllare tutti i 120 bambini suddivisi in cinque classi, iscritti alla materna dove ad un alunno è stata diagnosticata la scabbia. Al momento sembra un caso isolato, ma non si esclude che altri piccoli possano essere stati contagiati.

A fare infuriare i genitori, che avevano chiesto la disinfestazione della scuola, è una nuova circolare che da ieri li «obbliga» a lavare i capi indossati ad una temperatura di 60°: «Per quanto riguarda i bavaglini possiamo ricorrere a quelli usa e getta – spiega la mamma di un alunno della Collodi –. Ma non è possibile lavare ogni giorno il grembiulino ad una temperatura superiore a 60 gradi, si distruggerebbe. E poi cosa facciamo, i vestiti non li laviamo? A me sembra assurdo, forse sarebbe il caso di disinfestare la scuola come avevamo chiesto». A scatenare la polemica nei giorni scorsi, dopo la soppressione dell’assemblea a causa del terremoto, la mancata comunicazione del calendario dei controlli, avvenuta solo sul sito della scuola ed attraverso i gruppi what’sapp delle mamme. Diversi gli assenti: «Molte mamme hanno preferito tenere i figli a casa – prosegue la donna –. Altre lo faranno da domani, per evitare di lavare gli indumenti e gli altri disagi. Ci avevano detto che il contagio era molto difficile, invece a quanto pare, potrebbe verificarsi».Nessuna disinfestazione è prevista dal protocollo salvo casi di contagio, a comunicarlo era stato l’assessore ai servizi sociali Carlo Girolametti, che aveva tranquillizzato i genitori comunicando loro che il caso di scabbia viene trattato come un caso di pediculosi. Diversi infatti i casi di pediculosi dall’inizio dell’anno in numerose scuole della città: in nessuna è stata effettuata la disinfestazione, gli insegnanti si sono limitati ad appendere un avviso in cui si chiede ai genitori di controllare i capelli dei bambini. Quella dei controlli periodici è un’indicazione che viene fornita anche nel modulo consegnato ai bambini all’inizio dell’anno scolastico. E se quest’anno a creare problemi è stata la scabbia, lo scorso anno si erano verificati numerosissimi casi di pediculosi, non solo nelle scuole materne, ma anche nelle primarie e nelle secondarie. Tantissimi negli ultimi giorni i genitori che si sono recati dai pediatri per chiedere informazioni sulla scabbia. Tra questi, non solo le mamme ed i papà dei bambini iscritti alla Collodi, ma anche altri che hanno colto l’occasione per informarsi su come riconoscere l’acariosi.
Fonte Resto Del Carlino

 

 

Disclaimer

Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.

D2R PLAYER

SHOUTCAST RADIO
RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

 
 

Segnalazioni


Siamo raggiungibili su WhatsAPP al numero 340.666.74.51 

Chi c'è online

Abbiamo 381 visitatori e nessun utente online

NOSTRI AMICI

DEDICATO AD ANGELO


Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....

Il Cane


Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane.  J.K. Jerome

Foto Ancona