Dopo le iniziative in sordina dello scorso anno, il Comune cambia.Scatta ufficialmente il Natale 2016 ad Ancona. Con l’accensione dell’albero in piazza Roma questo pomeriggio (ore 17) prende infatti il via la serie di eventi per le feste che il Comune ha messo insieme sotto il titolo ‘AuguriAncona’. Dopo le iniziative in sordina dello scorso anno (e le polemiche) il Comune sembra davvero voler fare sul serio.Ad accogliere cittadini e visitatori saranno canzoni natalizie, le voci dei venti componenti del Coro di Alleghe (la località delle Dolomiti da cui viene l’albero) e le suggestioni dello spettacolo di danza aerea di Visionaria.
Dall’arco illuminato posto all’inizio di piazza Cavour, punto di accesso al percorso, si potrà così entrare nell’atmosfera natalizia, da vivere poi lungo tutto il Corso, fino a piazza della Repubblica.Varie le attrazioni allestite in piazza Cavour: la pista di pattinaggio su ghiaccio (attiva tutto il giorno dal mattino alla sera), il Christmas village dedicato ai bambini e le casette di Natale con il tradizionale mercatino natalizio. Il tappeto rosso, che aveva contraddistinto la festa per l’inaugurazione della stessa piazza Cavour, sarà la guida di riferimento per il Natale in centro. Non sarà solo lo sguardo ad essere stimolato, ma anche l’olfatto. In piazza Cavour e lungo corso Garibaldi si sentirà ‘il profumo del Natale’, grazie a ottanta erogatori dislocati in punti chiave che rilasceranno scie di profumo all’arancio e cannella. Durante tutto il periodo delle feste ci sarà la musica in filodiffusione e suggestive proiezioni sulle pareti dei palazzi. Tornando in piazza Roma, accanto all’albero ci sarà anche la casetta di Babbo Natale. Un’altra casetta sarà dislocata in piazza del Papa. All’interno i più piccoli potranno incontrare gli elfi indaffarati a confezionare regali e Babbo Natale. Non mancherà la cassetta dove imbucare le lettere, sperando di ricevere il regalo richiesto. Tra neve artificiale e altri effetti speciali, il Natale vivrà così il suo debutto ufficiale nel cuore del centro cittadino. Sono tante le iniziative in programma fino al 25 dicembre, e oltre. Tutti i weekend, dal giovedì alla domenica, i bambini potranno divertirsi con animazioni varie, attività, giochi, laboratori e spettacoli. Il trenino di Babbo Natale percorrerà il Corso tutti i pomeriggi dalle 16 alle 20. Da ricordare che i parcheggi Cialdini, Traiano e Umberto I saranno gratuiti nei festivi (4, 8, 11, 18 dicembre e 6 gennaio). Apertura gratuita anche per il parcheggio degli Archi l’8, l’11 e il 18.
Fonte Resto Del Carlino