

 Un’agenzia di viaggi all inclusive in grado organizzare le tratte della speranza, dal Pakistan all’Europa, sulla rotta balcanica, alla modica cifra di 8500 euro, comprese le somme per corrompere i doganieri inflessibili.Chi non pagava finiva in uno scantinato di Belgrado, Serbia, ora con la temperatura a meno 20, a suon di botte e minacce di morte.
Un’agenzia di viaggi all inclusive in grado organizzare le tratte della speranza, dal Pakistan all’Europa, sulla rotta balcanica, alla modica cifra di 8500 euro, comprese le somme per corrompere i doganieri inflessibili.Chi non pagava finiva in uno scantinato di Belgrado, Serbia, ora con la temperatura a meno 20, a suon di botte e minacce di morte.
Leggi tutto: L’agenzia di viaggi dei disperati: botte, minacce e mazzette
 Quattro i veicoli coinvolti, tre feriti e chiusa la carreggiata verso Roma.Temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Roma della Ss 76 della Val d’Esino a causa di un incidente stradale avvenuto al chilometro 62.L’incidente, avvenuto nel territorio di Jesi e su cui sono in corso accertamenti, ha coinvolto quattro veicoli: tre persone sono rimaste ferite in modo lieve.
Quattro i veicoli coinvolti, tre feriti e chiusa la carreggiata verso Roma.Temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Roma della Ss 76 della Val d’Esino a causa di un incidente stradale avvenuto al chilometro 62.L’incidente, avvenuto nel territorio di Jesi e su cui sono in corso accertamenti, ha coinvolto quattro veicoli: tre persone sono rimaste ferite in modo lieve.
Leggi tutto: Tamponamento a catena sulla statale della Val d’Esino. Traffico in tilt
 Sgominata dai carabinieri la banda dei “vampiri” del gasolio della Vallesina.Una rete di ricettatori di gasolio, che era attiva tra i comuni di Jesi, Monte Roberto e Fabriano, è stata smantellata dai carabinieri del Nucleo operativo di Jesi. I militari hanno eseguito numerose perquisizioni che hanno portato alla denuncia di 10 persone, ci cui 7 stranieri (la maggior parte dei paesi dell'est) e tre italiani.
Sgominata dai carabinieri la banda dei “vampiri” del gasolio della Vallesina.Una rete di ricettatori di gasolio, che era attiva tra i comuni di Jesi, Monte Roberto e Fabriano, è stata smantellata dai carabinieri del Nucleo operativo di Jesi. I militari hanno eseguito numerose perquisizioni che hanno portato alla denuncia di 10 persone, ci cui 7 stranieri (la maggior parte dei paesi dell'est) e tre italiani.
Leggi tutto: Bloccata la banda del gasolio Carburante rubato, dieci denunciati
 Fa troppo freddo. Anche per l’Asse nord-sud, che si sta sbriciolando a causa delle temperature polari (ma non solo per quelle). Basta percorrere il tratto in direzione Baraccola per tastare con mano la situazione: a poche decine di metri dalla galleria di Brecce Bianche, negli ultimi giorni si sono aperti dei crateri in corrispondenza di tre giunti. Buche pericolosissime, non solo per moto e scooter che rischiano di finirci dentro, ma anche per le auto: a margine della carreggiata, infatti, sono visibili pezzi di asfalto che possono trasformarsi in schegge impazzite, se qualcuno ci passa sopra con le ruote.
Fa troppo freddo. Anche per l’Asse nord-sud, che si sta sbriciolando a causa delle temperature polari (ma non solo per quelle). Basta percorrere il tratto in direzione Baraccola per tastare con mano la situazione: a poche decine di metri dalla galleria di Brecce Bianche, negli ultimi giorni si sono aperti dei crateri in corrispondenza di tre giunti. Buche pericolosissime, non solo per moto e scooter che rischiano di finirci dentro, ma anche per le auto: a margine della carreggiata, infatti, sono visibili pezzi di asfalto che possono trasformarsi in schegge impazzite, se qualcuno ci passa sopra con le ruote.
Leggi tutto: Asse, tre giunti si spezzano e buche pericolose: i lavori ritardano ancora
 Tecnowind, la rabbia dei dipendenti per gli stipendi.Chiedono  lo stipendio di dicembre e metà della tredicesima che ancora deve arrivare sul conto corrente i lavoratori della Tecnowind. La loro rabbia sul balcone delle vertenze in Regione, in attesa dell’esito dell’incontro con le organizzazioni sindacali a Palazzo Leopardi. Mancanza di risorse finanziarie e un rafforzamento patrimoniale annunciato ma non arrivato per l’azienda che produce cappe aspiranti da cucina a Marischio di Fabriano.
Tecnowind, la rabbia dei dipendenti per gli stipendi.Chiedono  lo stipendio di dicembre e metà della tredicesima che ancora deve arrivare sul conto corrente i lavoratori della Tecnowind. La loro rabbia sul balcone delle vertenze in Regione, in attesa dell’esito dell’incontro con le organizzazioni sindacali a Palazzo Leopardi. Mancanza di risorse finanziarie e un rafforzamento patrimoniale annunciato ma non arrivato per l’azienda che produce cappe aspiranti da cucina a Marischio di Fabriano.
Leggi tutto: Tecnowind, la rabbia dei dipendenti per gli stipendi
Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.

Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....

Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane.  J.K. Jerome



