Tutte le Notizie

Raggiunte tutte le frazioni del Maceratese. Sono ancora 10 invece le frazioni dell’ascolano non raggiungibili con i mezzi terrestri ma che vengono costantemente monitorate e con cui sono attivi i contatti per rispondere alle esigenze e alle problematiche sanitarie delle famiglie isolate dalla neve nelle loro case e senza corrente elettrica. La maggior parte verrà liberata entro stanotte e domani.Le utenze Enel interrotte sono ancora circa 3mila. Le singole case vengono raggiunte anche a piedi, con gli sci o con gli elicotteri dove possibile e le persone che accettano di essere evacuate vengono portate al sicuro.Sotto costante controllo anche gli allevamenti.

Al lavoro per recuperare animali feriti e morti anche tutti i dipendenti di Confservizi Marche che si occupano anche della movimentazione della neve.Ad Appignano del Tronto una frana ha isolato il paese bloccando la via di accesso principale. Il sindaco ha emanato una ordinanza di chiusura al traffico ma è aperta la viabilità alternativa.In miglioramento la situazione di Arquata del Tronto. Ripuliti dalla neve i container del Comune e della Posta a Borgo.Per quanto riguarda la viabilità la Salaria è stata riaperta al traffico. Vietato il transito ai mezzi con carico superiore a 7,5 tonnellate dal km 145 al 161. Il tratto in questione sarà riaperto in serata. Dopo il sisma del 18 gennaio ed i fenomeni meteorologici in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ha esteso gli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza adottata il 25/8 2016 e autorizzato un ulteriore, primo stanziamento, di 30 mln i di euro destinato a far fronte esclusivamente ai primi urgenti interventi di soccorso legati alla fase di emergenza. Lo stanziamento andrà a valere sulle disponibilità del Fondo per le Emergenze Nazionali.A cinque mesi dall’inizio della crisi sismica che ha colpito il Centro Italia, “non sono ancora stati resi operativi gli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti, autonomi e collaboratori: 259 milioni di euro sono ancora bloccati in attesa della stipula della convenzione tra il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, il ministero dell’Economia e delle finanze e i presidenti delle Regioni colpite”. Così Cgil, Cisl e Uil delle Marche, che oggi hanno incontrato i parlamentari marchigiani.
Fonte EtvMarche

 

 

Disclaimer

Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.

D2R PLAYER

SHOUTCAST RADIO
RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

 
 

Segnalazioni


Siamo raggiungibili su WhatsAPP al numero 340.666.74.51 

Chi c'è online

Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online

NOSTRI AMICI

DEDICATO AD ANGELO


Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....

Il Cane


Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane.  J.K. Jerome

Foto Ancona