Tutte le Notizie

Rischio valanghe, 200 case senza corrente. Ceriscioli riunisce i parlamentari marchigiani: lavoriamo insieme.I numeri sono eloquenti: 25mila sfollati (di cui 5.400 in albergo), 200 abitazioni senza corrente elettrica. Le Marche sono piegate da neve e terremoto. Una tenaglia. Il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, parla di “effetti materiali e psicologici enormi su un sistema già fortemente stressato”.

Oggi Ceriscioli ha riunito a Palazzo Raffaello i parlamentari marchigiani per lavorare insieme a una ricostruzione i cui “tempi si allungano ogni volta che si verifica un nuovo episodio sismico”. L’obiettivo è mettere da parte le divisioni politiche per accelerare l’approvazione in Parlamento dei provvedimenti che possono dare un contributo alla comunità marchigiana.Innanzitutto servono risorse, spiega il presidente: per riparare i danni, riqualificare il patrimonio scolastico e sostenere la filiera agroalimentare. E poi “una busta paga pesante per i lavoratori terremotati”.Intanto al fronte si continua a lavorare. La Protezione Civile regionale fa sapere che tutte le frazioni delle Marche sono state liberate. Oggi tre persone, due ottantenni e un quarantacinquenne, sono state tratte in salvo dai carabinieri forestali con l’elicottero dei vigili del fuoco nella frazione di Farno, ad Acquasanta Terme (Ascoli). Erano rimaste completamente isolate: senza telefono e radio, si scaldavano col camino.Nell’Ascolano resta difficile il transito per una decina di frazioni. Ma a destare maggiore preoccupazione è il rischio delle valanghe. La Protezione Civile è al lavoro per monitorare la situazione, con un occhio di riguardo per i fronti nevosi ai bordi delle strade.L’allarme per le dighe, invece, “è ingiustificato”. Sono tranquillizzanti le dichiarazioni di Claudio Netti, presidente del Consorzio di bonifica Marche: “Sono controllatissime, dopo le scosse non sono state riscontrate criticità”.
Fonte Resto Del Carlino

 

 

Disclaimer

Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.

D2R PLAYER

SHOUTCAST RADIO
RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

 
 

Segnalazioni


Siamo raggiungibili su WhatsAPP al numero 340.666.74.51 

Chi c'è online

Abbiamo 299 visitatori e nessun utente online

NOSTRI AMICI

DEDICATO AD ANGELO


Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....

Il Cane


Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane.  J.K. Jerome

Foto Ancona