Il giro d'Italia per ristoranti, alla scoperta dei gusti e delle ricette tradizionali del territorio. Di questo pensava di occuparsi un catanese di 36 anni, se non fosse che in ognuno dei ristoranti visitati, dalla Sicilia alle Marche, alla fine non ha pagato il conto.Domenica l’uomo si trovava ad Ancona e per questo ha pensato bene di scegliere uno dei ristoranti più rinomati del centro cittadino dove consumare il pranzo.Alla fine, dopo aver spazzolato via pure le briciole e aver scelto un vino costoso, ha candidamente ammesso di non avere i soldi per pagare il conto, svariate decine di euro.
Il proprietario del ristorante si è visto costretto a rivolgersi alla polizia dopo che il soggetto si è allontanato. Le volanti lo hanno rintracciato, dal controllo risultava essere un pluripregiudicato, tra cui insolvenza fraudolenta, e nei suoi confronti il questore ha firmato un foglio di via.Ma i soldi per saldare il conto non sono usciti fuori.Il ristoratore ha raccontato di un uomo che si è presentato in forma elegante, ben vestito, chiedendo un tavolo per consumare il pasto. Di fronte alla carta del menù il cliente ha elencato tutte le pietanze, soprattutto quelle più costose, chiedendo in maniera zelante anche gli ingredienti e il modo di cottura per condire il tutto con un buon vino rosso tipico del capoluogo.Al momento di pagare il conto, attorno alle 15, l’uomo senza troppe remore, si è avvicinato alla cassa, confidando al titolare di non poter pagare, in quanto non aveva neanche un euro a sua disposizione. Davanti all’incredulità del ristoratore, il cliente non ha fatto una piega: ha ringraziato per l’ottimo pasto, cercando poi di allontanarsi.A quel punto la polizia era stata avvisata e subito gli agenti si sono messi sulle sue tracce, intercettandolo poco dopo in una via limitrofa. Da un immediato controllo, è emerso che l’uomo annoverava una lunga serie di denunce per insolvenza fraudolenta e, tracciando un’ipotetica mappa, nell’ultimo periodo aveva percorso la penisola, dalla Trinacria siciliana fino ad Ancona, assaggiando a scrocco le specialità di ogni città visitata. Una bella domenica per lui, in fondo alla fine se l’è cavata con un ammonimento e un foglio di via.
Fonte Resto Del Carlino