Gli spot di promozione turistica delle Marche con l’attore Neri Marcorè, già lanciati dalla Regione nel 2014, saranno in onda anche durante le serate di Sanremo ma a un prezzo “super scontato”. Secondo la Regione è il modo giusto per rilanciare l’immagine delle Marche ferite dal sisma. La campagna in onda da giorni sulla Rai durerà fino a giugno per un investimento da poco meno di 700 mila euro di fondi europei destinati al turismo. Non si tratta di fondi per l’emergenza, sottolinea il presidente della regione Ceriscioli, rispondendo alle critiche delle ultime 24 ore.
L’emergenza sisma, sommata a quella del maltempo delle ultime settimane, secondo Ceriscioli, è stata gestita in maniera ottimale. Per quanto riguarda il maltempo il presidente parla di eccezionali condizioni: fino a quattro metri e mezzo di neve in alcune aree, poi i guasti Enel che hanno lasciato senza luce migliaia di persone. Tra neve e terremoto, relazionando in consiglio sui danni agli allevamenti il presidente snocciola i numeri: non 2000 animali morti per freddo e gelo, ma 34 bovini, 153 ovini, 8 caprini e 2500 avicoli. Nelle nevicate del 2012, dice ancora, morirono 6000 animali. Le procedure di gara e la gestione “ordinaria” della questione agricola avrebbero allungato i tempi. Da qui l’esasperazione di molti allevatori. Più in generale per chi ha perso casa nel sisma dovrebbe aprirsi un nuovo capitolo con tutto il pacchetto legato alle agibilità con gli accertamenti Fast che da questa settimana è in capo alla Regione.Durante la relazione del presidente le opposizioni hanno abbandonato l’aula e hanno seguito i lavori da fuori. “Poco coinvolgimento delle altre forze politiche e gestione fallimentare”.
Fonte EtvMarche