Valentina ha fretta di venire la mondo e nasce in ambulanza. A scrivere questa pagina da libro cuore ci hanno pensato, l’altra sera, i volontari della Croce Gialla di Ancona assieme al personale dell’automedica del 118, entrambi intervenuti in un appartamento di via Flaminia. A richiedere l’intervento dei sanitari è stata una donna al nono mese di gravidanza, già madre di due bambini. Erano circa le 23 quando la signora ha iniziato ad avere le doglie: da qui la decisione di interpellare la centrale operativa del 118.
Dopo aver salutato il marito, costretto a casa per guardare gli altri due bimbi, la donna è salita a bordo della Croce Gialla assieme ai militi, al medico e all’infermiere del 118. Un viaggio con doppio cambio di programma.Nei pressi di piazzale Italia l’autista anziché imboccare via De Gasperi, direzione via Martiri della Resistenza, per recarsi al Salesi ha preferito passare lungo via Marconi, per evitare le tante buche lungo la strada. Un accorgimento che tuttavia è servito a poco: in pochi secondi la bambina è venuta al mondo proprio dentro quell’ambulanza della Croce Gialla, all’altezza di via Marconi, poco prima della galleria San Martino. Un parto lampo che è stato gestito al meglio sia dal personale del 118 che dai due militi dell’associazione. Poi, una volta arrivata al Salesi, la donna è stata portata al pronto soccorso ginecologico per le cure del caso. Mamma e neonata - a cui verrà dato il nome di Valentina - godono di ottima salute. Morale della storia: il lieto fine con fiocco rosa ribadisce, ancora una volta, la preparazione degli equipaggi destinati all’emergenza sanitaria sia del 118 sia della Croce Gialla, che negli ultimi anni ha incrementato l’aspetto formativo dei soci soprattutto coloro che sono destinati a svolgere funzioni di supporto e assistenza alla centrale operativa del 118.
Fonte Corriere Adriatico