Tutte le Notizie

“Siamo diventati il terremoto per quello che è stato e tutte le conseguenze. Ma certe mattine capita di non parlare del sisma. Sembra di tornare al 23 agosto”, Emily è piemontese e sente forte il legame con la terra dove ha scelto di vivere: Arquata del Tronto. Tredici frazioni aggrappate alle montagne tra Sibillini e Gran Sasso, a 120 chilometri circa dalla capitale. Emily fa i caffé dietro al bancone del Blue Bar, l’unico rimasto aperto ad Arquata del Tronto. Aveva incassato la scossa del 24 agosto restando in piedi, diventando così,  dopo la prima data che ha sconvolto i Sibillini,  punto di ritrovo anche per Vigili del fuoco, Carabinieri, militari, volontari, giornalisti e truopes televisive.

Dopo i boati di fine ottobre che hanno portato sulla costa più di 5000 persone, era arrivata la resa, anche per il Blue Bar. Poi la ripartenza a fine dicembre in un container. Durante l’emergenza neve il bar sulla Salaria impraticabile aveva accolto i camionisti rimasti bloccati, finendo addirittura le scorte alimentari.La neve viene spalata, si scioglie e ricomincia un nuovo giorno. Sorride ora Fofò, Florido Petrucci, classe 1938, lo chiamano il sindaco di Trisungo, la frazione di Arquata dove vive ancora, nel camper, nel quale era rimasto imprigionato a causa della coltre bianca di un metro e mezzo.Davanti ad un caffè è come se si ritrovasse un pezzo di casa perduta. Si torna ogni mattina, anche se ormai si dorme a Porto d’Ascoli, racconta Ernesto, titolare di una piccola ditta edile. E’ in autonoma sistemazione con i genitori di 87 e 88 anni. A causa del terremoto, racconta, per la prima volta hanno visto il mare ma il loro desiderio è morire in montagna.C’è Marcello, rappresentante. Faceva il giro per vendere il latte proprio dove il sisma ha reso inagibili decine di bar, trattorie, ristoranti con le finestre che facevano l’occhiolino agli scorci tra i superbi dell’Italia centrale.
Fonte EtvMarche

 

 

Disclaimer

Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.

D2R PLAYER

SHOUTCAST RADIO
RADIO SIBILLA
DISCOVERY 2 RADIO

CRT CASTELLANO

CRT RADIO LUNAROSSA

LAIKA 2 RADIO
CREATIVE COMMONS MUSIC
Scienza, Spazio,
Informazione, Tecnologia, Gruppo WHATSAPP 340.666.74.51

 
 

Segnalazioni


Siamo raggiungibili su WhatsAPP al numero 340.666.74.51 

Chi c'è online

Abbiamo 614 visitatori e nessun utente online

NOSTRI AMICI

DEDICATO AD ANGELO


Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....

Il Cane


Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane.  J.K. Jerome

Foto Ancona