Segnali stradali che non vengono rispettati, il mancato coordinamento tra i semafori che regolano il traffico, attraversamenti pedonali invisibili e automobilisti che scambiano le strade della città per un circuito di Formula Uno. Quattro ingredienti per una sola combo: il caos assoluto. A cui è legato, come in una sorta di matrioska stradale, il rischio incidenti e l’alta probabilità, in riferimento ai pedoni, di farsi mettere sotto mentre si cerca di attraversare la strada. Il risultato? Un investimento alla settimana.Il diritto dei pedoni a volte si trasforma in una sfida al destino o in una corsa conto il tempo. Perché in alcune parti della città il pericolo è sempre dietro l’angolo. E le cause sono molteplici.
Leggi tutto: La roulette russa dei pedoni Falciato uno ogni sette giorni
Il porto antico è diventato la meta di tantissimi anconetani. La passeggiata fino alla Lanterna Rossa è un must che accomuna tutte le età. Chi nel pomeriggio di giovedì si è avventurato lungo moli e scogliere ha avuto il privilegio di godere di uno spettacolo indimenticabile: tra le onde, accese dalla luce del tramonto, è apparso un delfino.
Leggi tutto: Tramonto al porto antico Spunta anche un delfino tra le onde
La lingua del mostro è la linea della faglia in un territorio tanto bello quanto fragile. Il viaggio da Arquata del Tronto a Visso – via Castelluccio di Norcia – tra borghi distrutti, strade ferme al 30 ottobre, montagne mozzafiato e panorami incantati, in attesa della fioritura della lenticchia.
Leggi tutto: Da Arquata a Visso via Castelluccio: la bellezza fragile
Ombre su Parma-Ancona, i giocatori dorici rompono il silenzio stampa: "Non si fa altro che creare un clima di sospetto".«Abbiamo giocato al massimo e vinto con merito una partita dominata. Quella di Parma rappresenta una risposta soprattutto a noi stessi e poi anche agli altri. Vincere al Tardini, soprattutto, ci ha provocato delle emozioni che nessuno ci toglierà mai e ha permesso di lasciare aperta una speranza di salvezza che sembrava insperata. L’unica reazione di chi forse aspettava la sconfitta per poter mettere la parola fine al nostro campionato è stata quella di gettare ombre sul risultato del campo e fare illazioni per screditarci».Rompono il silenzio stampa i calciatori dell’Ancona.
Leggi tutto: Calcioscommesse, Ancona nella bufera. Match truccato? Illazioni per screditarci
Danni alla scalinata del Passetto durante i lavori: la Procura infligge un'ammenda di 24 mila euro (12 mila euro a carico di ciascuno dei due indagati) per quanto avvenuto nel maggio 2016.A tanto ammonta il decreto penale di condanna inflitto dal gip di Ancona Paolo Giombetti, su richiesta del pm Paolo Gubinelli, a Luciano Lucchetti, ingegnere del Comune, e a Stefano Gobbi, imprenditore e conducente del bobcat che, transitando sulla scalinata, ne danneggiò con la benna alcuni gradini durante lavori di sistemazione della spiaggia sottostante.
Leggi tutto: Danni al Passetto: maxi multa a imprenditore e ingegnere
Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.
Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane. J.K. Jerome