Sconforto tra gli operatori balneari. La Confcommercio lancia l'allarme. Intanto domani parte l'operazione "Mare Sicuro" della Capitaneria di porto.Sulla costa marchigiana rabbia e sconforto tra gli operatori per l'improvvisa mareggiata di ieri pomeriggio che ha danneggiato le strutture sulla spiaggia.Vento e mare hanno spazzato il litorale marchigiano da Senigallia a San Benedetto, passando attraverso Numana, Porto Recanati e Porto Sant'Elpidio provocando danni ingenti agli operatori balneari pronti per partire con una nuova stagione turistica.
Monta la protesta perché il litorale ha mostrato ancora una volta la sua fragilità mettendo a repentaglio un settore, come quello turistico, fondamentale per l'economia di molte famiglie marchigiane. "Non si può attendere un solo minuto ed è indispensabile un intervento urgente della Regione per porre rimedio allo straordinario evento burrascoso di giovedì 16 giugno che ha interessato tutti i 187 km di costa marchigiana", dice Confcommercio Marche, assieme al suo Sindacato Balneare Sib Marche, subito intervenuta per tutelare le imprese balneari e l'indotto turistico pesantemente danneggiato dalle mareggiate che hanno assestato l’ennesimo colpo ai danni della categoria balneare già penalizzata.“E' evidente – commenta il direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche prof.Massimiliano Polacco –, che è necessario un incontro urgentissimo in Regione per prevedere, programmare ed attuare nell'immediato un veloce ripristino salva estate, attraverso il ripascimento delle spiagge, delle spiagge che rappresentano il display dell’offerta turistica regionale. In un momento come questo rischiamo che l'indotto turistico riceva un colpo pesantissimo proprio quando deve invece decollare. Non possiamo permettercelo e noi siamo in prima linea per dare una risposta ai nostri imprenditori e alle necessità del comparto turistico regionale che deve essere sempre pronto a risolvere in tempi brevissimi anche problematiche legate agli eventi metereologici”.Intanto domani scatta l’operazione Mare Sicuro della Capitaneria di porto di Ancona, programmata nel periodo compreso tra il 18 giugno ed il 18 settembre 2016, che consentirà di monitorare le coste marchigiane, con pattuglie terrestri e marine per garantire la sicurezza di natanti e turisti.
Fonte EtvMarche