La madre: "Versata la quota necessaria per le spese, la formazione è un diritto". Il contributo volontario versato dalle famiglie degli studenti alle scuole torna a essere «casus belli», stavolta a Loreto. Uno studente di Castelfidardo di appena 16 anni, che frequenta l’istituto alberghiero «Einstein-Nebbia», non ha versato per intero la quota del contributo e la scuola non gli ha concesso il permesso di svolgere uno stage formativo, seppur facoltativo, in un ristorante della Riviera del Conero per il periodo estivo.
Leggi tutto: Non paga il contributo volontario, stage vietato
Ubriachi attraversano in gruppo i binari senza guardare. Alcuni di corsa, come in una sorta di roulette russa, altri si fermano e si prendono anche il tempo di scattare un selfie per poi proseguire. Una scena vista più volte, quasi ormai un classico del sabato notte e della domenica all’alba, quando fiumi di ragazzini, spesso infatti sono giovanissimi, camminano sulle rotaie sprezzanti del pericolo.
Leggi tutto: Sui binari senza guardare l'ultima follia è un gioco di gruppo
Quattro i veicoli coinvolti, forse un sorpasso azzardato all'origine del maxi tamponamento.Schianto con quattro mezzi coinvolti stamattina lungo l'autostrada A14 tra i caselli di Ancona sud e Loreto in direzione sud attorno alle 10. Un'Alfa Romeo 147, una Bmw e una Lancia Y sono rimaste coinvolte in un brutto tamponamento con maxi carambola che ha toccato anche una quarta auto.
Leggi tutto: Incidente in A14 tra Ancona e Loreto, due feriti
Preso a cinghiate finisce la serata al pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette. Un colombiano di 37 anni, residente in città e già noto alle forze dell’ordine, attorno alle 3 dell’altra notte per cause non ancora precisate, è venuto alle mani con altri sudamericani nei pressi di un locale che si trova lungo corso Carlo Alberto, non distante dalla rotatoria di piazzale Italia.
Leggi tutto: Ferito gravemente al volto dopo una rissa a colpi di cinghiate
A Falconara un tavolo per salvare il calcio dorico.«Ora ci vogliono i fatti, non le parole. Ne ho sentite troppe sinora, ma qui si deve pensare solo al bene dell’Ancona, non a fare affari». Lancia un sasso nello stagno per provare a smuovere la acque anche il direttore sportivo anconetano Antonio Recchi.C'era anche lui all'incontro che ieri pomeriggio (Hotel Touring di Falconara) ha visto sedersi attorno allo stesso tavolo una trentina di persone tra imprenditori, politici e addetti ai lavori col semplice intento di capire se e come salvare l’Ancona o il calcio cittadino.
Questo SITO non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo al 339.666.60.70 Saranno immediatamente rimossi.
Questo è il cane bellissimo Angelo, impiccato e preso a mazzate da 4 balordi in Calabria, per non dimenticarlo....
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione, fortuna o no, se siete ricco o povero. Siete il suo compagno e cio gli basta. Egli sarà sempre accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare se occorre la sua vita. E' il cane. J.K. Jerome